0 Views

Lombardia

Garof Grumello - Mamete Prevostini - €45,00

Il Valtellina Superiore Grumello "Garof" di Mamete Prevostini è un vino rosso valtellinese a base di uve Nebbiolo, qui denominato Chiavennasca, che matura per 12 mesi in botti di rovere. Si presenta alla vista di un color rosso rubino leggero ed elegante, di brillante trasparenza, e libera all'olfatto note aromatiche di ribes, mora di rovo e nocciole tostate. Al sorso è pieno e di corpo, di ampia freschezza e tannicità in equilibrio con le componenti morbide, dal finale aromatico persistente

 

Grumello Riserva Buon Consiglio 2016 - Ar.Pe.Pe. - €90,00

Il Valtellina Superiore Grumello "Buon Consiglio" della cantina Ar.Pe.Pe. è un vino che nasce da macerazioni molto lunghe e che richiede il giusto tempo per armonizzarsi. Al naso si avvertono sentori di fiori secchi, erbe di montagna, menta, agrumi e ciliegia. Al palato è un vino fine, succulento, dotato di un tannino elegante e di grande progressione, dal finale salino.

 

Grumello Riserva Sant’Antonio 2016 - Ar.Pe.Pe. - €90,00

Il “Sant’Antonio” di Arpepe è un Valtellina Superiore Riserva Grumello di grande forza ed eleganza, dotato di una grande longevità, affinato per 60 mesi in grandi botti di castagno e per almeno 36 in bottiglia. Esprime ampie sensazioni di fiori rossi essiccati, frutti di bosco in confettura, erbe mentolate e spezie dolci. Il sorso è vigoroso e strutturato ma anche leggiadro, vellutato e armonico

 

Grumello Vigna Sassorosso - Nino Negri - €75,00

Il carattere della roccia madre influenza fortemente le caratteristiche del vino a partire dal colore rosso rubino brillante di grande trasparenza tendente leggermente al granato. Il profumo ricorda la piccola frutta rossa come la mora il ribes, la ciliegia ed il lampone con note floreali fresche di viola e rosa con un finale di sottobosco. In bocca la trama tannica è fitta e setosa con ingresso sapido e finale lungo. Un vino di grande verticalità e potenziale di affinamento.

 

Inferno Valtellina Superiore La Cruus – Mamete Prevostini – €65,00

Nebbiolo. Colore rosso rubino. Profumo intenso e fine con sentori di marasca e piccoli frutti rossi ben sostenuti da parti più minerali e speziate. Sapore armonico, fresco e di gran carattere.

 

Maurizio Zanella Sebino Rosso IGT 2019 – Ca’ del Bosco – €80,00

Un grande taglio bordolese con stile internazionale, la cui prima annata risale al 1981, e che è sicuramente tra i vini che hanno contribuito a quello che viene comunemente definito “rinascimento enologico italiano”.

 

Sassella Riserva - Rainoldi - €60,00

Vino prodotto solo nelle annate migliori. Colore rosso rubino. Profumo delicato, etereo, con sentori di noci e susine sotto spirito. In bocca si presenta particolarmente armonico, vellutato e persistente. Vino adatto a lunghi invecchiamenti.

 

Sassella Riserva Ultimi Raggi 2016 - Ar.Pe.Pe. - €90,00

Il Sassella Riserva Ultimi Raggi è un capolavoro di Arpepe, che nasce dalla surmaturazione delle uve che rimangono in pianta fino a fine novembre disidratandosi e concentrando gli zuccheri agli ultimi raggi di sole. Le uve stramature e il passaggio in legno ammorbidiscono i tannini e ne addolciscono gli spigoli, senza eccedere in morbidezza e conservando la freschezza e l'eleganza del Nebbiolo.

 

Sassella San Lorenzo Valtellina Superiore 2016 – Mamete Prevostini – €70,00

Profumo formato da piccoli frutti rossi ben bilanciati dalle note speziate e balsamiche. Sapore asciutto e caldo, persistente ed elegante con finale di frutta secca, persistente, rotondo e molto piacevole.

 

Sassella Sommarovina - Mamete Prevostini - €65,00

Il Valtellina Superiore Sassella "Sommarovina" di Mamete Prevostini è un elegante vino rosso valtellinese da uve Nebbiolo, denominato localmente Chiavennasca, che si presenta alla vista di un color rosso rubino intenso, con sfumature granate. Esprime all'olfatto note floreali di ibisco e rosa, con dettagli di frutti di bosco e sfumature balsamiche e speziate mentre al gusto è austero e di corpo, di grande equilibrio ed eleganza che si conclude in un finale aromatico di liquirizia e mandorle.

 

Sforzato Albareda - Mamete Prevostini - €120,00

Lo Sforzato di Valtellina "Albareda" di Mamete Prevostini è un grande vino rosso valtellinese di grande struttura e intensità, ottenuto dall'appassimento di uve Nebbiolo, che in Valtellina viene chiamato Chiavennasca. Si presenta di un rosso granato intenso e pieno ed esprime all'olfatto note di frutti rossi sotto spirito, uva passa e pout-pourri con intensi dettagli speziati. Al sorso è pieno, caldo e vigoroso, di ottima morbidezza con pronunciate sensazioni di confettura.

 

Sforzato Corte di Cama - Mamete Prevostini - €90,00

Lo Sforzato di Valtellina "Corte di Cama" di Mamete Prevostini è un vino rosso a base di uve Nebbiolo, appassite per 2 mesi per aumentarne la concentrazione, che si presenta alla vista di un elegante rosso granato con sfumature aranciate. Esprime all'olfatto profumi avvolgenti di fiori essiccati, vaniglia e chiodi di garofano su uno sfondo di frutta sotto spirito mentre al sorso è pieno e vellutato, di grande corpo e struttura elegante con freschezza vibrante e persistente.

 

Sforzato di Valtellina Ronco del Picchio 2019 - Sandro Fay - €85,00

Il vigneto San Gervasio si estende per 2,5 ettari nel comune di Teglio a 750 m s.l.m.. Per le peculiari caratteristiche, legate in modo evidente alla quota altimetrica, questa vigna è stata selezionata dopo 4 anni di sperimentazione, per la produzione di uve con ottima propensione all’appassimento. Il vino che ne deriva è lo Sforzato Ronco del Picchio, il cui nome è da ricondurre al piccolo bosco situato a ridosso della vigna studiata nella prima fase di ricerca.

 

Sforzato di Valtellina Sfursat 5 Stelle 2020 - Nino Negri - €130,00

Lo Sfursat 5Stelle annata 2020 ha un colore granato intenso con riflesso rubino. Il profumo è un’esplosione aromatica che ricorda fiori e spezie mediterranee con nuances balsamiche ed un sottofondo di prugna nera matura. In bocca il vino è estremamente bilanciato con frutta avvolgente e croccante. Il finale è lungo e piacevolmente sapido.

 

Sforzato di Valtellina Sfursat Carlo Negri - Nino Negri - €90,00

Colore rubino di media intensità; al naso intenso e complesso con note di frutta rossa matura e spezie, quali il pepe e la cannella. Sapore secco, con note di frutta nera, tannino presente e austero. Un vino pieno, persistente, con toni di chiodi di garofano e liquirizia.

 

Sfursat - Rainoldi - €70,00

Le concentrazioni raggiunte e gli aromi che si sviluppano con l’appassimento lo rendono un vino di grande finezza e personalità. Colore rosso rubino intenso. Profumo complesso, speziato, con sentori di confettura e fiori rossi secchi. Caldo, vigoroso, dal sapore pieno, rotondo ed armonico.

 

Sfursat Fruttaio Ca’Rizzieri - Rainoldi - €90,00

Vino dotato di grande struttura ed eleganza prodotto solo nelle migliori annate. Colore rosso rubino intenso. Profumo complesso e ricco che spazia dalle erbe aromatiche all’amarena sotto spirito con note di china e di tabacco. In bocca è pieno, avvolgente, con tannini possenti ma ben armonizzati dall’appassimento. Finale interminabile.

 

Valgella Superiore Vigna Fracia - Nino Negri - €80,00

Il microclima freddo determina un ciclo vegetativo del Nebbiolo più lungo che si esprime con un colore rubino intenso con leggeri riflessi granati; il profumo complesso con sentori di rosa canina e violetta che evolve in sentori speziati come il rosmarino e la lavanda. In bocca i tannini sono ben strutturati densi e ricchi. La freschezza acida è ben equilibrata donando un finale sapido e lungo. Un anno in più di affinamento in bottiglia permette di equilibrare al meglio il vigore di questo vino

 

Valtellina Superiore Valgella Carteria Riserva 2017 - Sandro Fay - €56,00

Il vigneto Carterìa si estende per 3 ettari nella sottozona Valgella a 500 m s.l.m.; il nome deriva da una piccola frazione del comune di Teglio, dove da sempre la famiglia Fay possiede i propri appezzamenti. A Carterìa l’azienda ha iniziato i lavori di accorpamento e reimpianto che sono continuati negli anni successivi.

Share
go top
Cookie Policy
Utilizzo dei cookie
I cookie ci aiutano a ricordarti, personalizzare la tua esperienza, distribuire offerte commerciali personalizzate e mostrarti più cose che pensiamo ti piaceranno. Per ulteriori informazioni sui cookie ti invitiamo a navigare la nostra pagina di cookie policy.
Settaggio dei cookie
Questi cookie ci danno la possibilità di offrire un'esperienza personalizzata per la tua navigazione.